
Differenziata off limits Un bando per trovare la nuova Malagrotta

Lagovernatrice Renata Polverini è stata ascoltata dalla Commissione parlamentare ecomafie. La Polverini ha ammesso che la messa a gara dei servizi può dare qualche pensiero, «e per questo stiamo chiedendo a tutti gli organi istituzionali di sostenere la nostra azione per mettere in campo strumenti affinché le gare creino una griglia per impedire alle aziende non a posto di poter partecipare». Per la governatrice Malagrotta «è satura» e va chiusa e sostituita con un sito alternativo e «stiamo immaginando la possibilità di sceglierlo con un bando pubblico. Il Comune di Roma non ci ha ancora notificato una posizione alternativa». E Allumiere? «Per ora la Regione non ha avuto indicazioni formali dal Comune». Su Malagrotta il problema viene da lontano: «Quasi il 90% dei gestori del ciclo dei rifiuti è privato, e quasi l'80% fa capo a una sola persona, in una discarica che forse, tanti anni fa, poteva anche essere espropriata per interesse pubblico. Ma così non è andata». Sulla differenziata la Polverini ha ammesso: «Va potenziata, ma se i parametri sono quelli attuali è materialmente impossibile per noi raggiungerli». Il nuovo piano rifiuti arriverà in commissione alla Pisana prima di settembre.
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
