
Giornata yoga a piazza Navona

Domani,dalle 10 alle 18, venti scuole di yoga forniranno lezioni a tutti: praticanti, principianti e semplici curiosi. Un evento organizzato in due manifestazioni distinte ma allo stesso tempo complementari: YogaAid e YogaFestival. Si comincia al mattino con YogaAid organizzato da Odaka Yoga Contemporaneo: 108 «saluti al sole» introdotti da 15 maestri, in ogni stile, in ogni lingua, uniti dall'amore per lo Yoga. E c'è anche spazio per la solidarietà con «Giving4living - Donare lo yoga per la vita»: il progetto Yoga Aid Challenge mira ad avvicinare sempre più persone allo yoga e ai suoi innumerevoli benefici ma anche a raccogliere fondi per scopi umanitari. I fondi saranno raccolti da Medici Senza Frontiere attraverso una pagina web dedicata all'evento e un loro stand in loco. Il «saluto al sole» è una pratica completa che contempla posizioni (asana), respirazione (pranayama) e meditazione (mantra), uno dei metodi più efficaci per conseguire una salute perfetta e per un risveglio energetico. Nel pomeriggio sarà la volta di YogaBlitz, quattro ore di yoga gratuito aperto al pubblico di curiosi e principianti organizzato da YogaFestival/Roma. I maestri invitano a provare una lezione di Yoga, breve (1 ora) e gratuita, aperta a tutti sostenendo lo scopo del festival: fornire a più persone possibili questo potente strumento per arrivare al benessere interno ed esterno.
Dai blog

Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani
