
Marinai addestrati alla guerra alGiglio per salvare vite

Inquietantecon quel gigante incastrato tra gli scogli a pochi metri dalla riva. Una, due esplosioni poi i gommoni con gli incursori della Marina verso la Costa Concordia per andare a cercare i dispersi. Gli uomini del gruppo operativo subacqueo della Marina, specializzati in missioni delicate, hanno operato in due team da sei persone. Grazie a cinque microcariche esplosive, hanno creato altrettante nuove vie di ingresso per accedere all'interno della nave naufragata e facilitare la ricerca ai soccorritori. Sono comunemente indicati con l'acronimo del loro comando - Comsubin - i palombari e subacquei della Marina militare in azione all'isola del Giglio. Il Comsubin, Comando subacquei e incursori, è uno dei reparti d'elite delle Forze armate italiane. Il quartier generale del «Comando subacquei incursori», che ha ereditato le tradizioni dei reparti d'assalto della Marina italiana, è a Varignano, nel golfo del La Spezia. Il nome ufficiale del reparto è Raggruppamento subacquei ed incursori «Teseo Tesei», un ufficiale caduto in combattimento durante una missione nel porto di Malta, nel 1941. Insieme al Col Moschin dell'Esercito, al Gis dei Carabinieri e agli incursori dell'Aeronautica costituiscono le Forze speciali italiane ora presenti anche in Afghanistan. «L'obiettivo - racconta uno degli incursori impegnati nell'azione - era aprire dei varchi per i soccorritori. Lo abbiamo fatto attraverso microcariche esplosive controllate, in modo da non variare l'assetto della nave, inclinata su un fianco». Dopo l'azione dei palombari della Marina i sommozzatori della stessa forza armata, della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco hanno potuto iniziare a esplorare le parti della Concordia che non erano state ancora ispezionate. «Poi - racconta l'incursore artificiere - nel varco che avevamo aperto a poppa, i soccorritori hanno ritrovato 5 corpi. Non ci fermiamo. La speranza, che ognuno di noi continua ad avere, è quella di trovare persone ancora in vita». Sul luogo del disastro si susseguono briefing operativi per mettere a punto obiettivi e strategie. Resta da valutare in queste ore se sarà necessario aprire altre vie d'ingresso alla nave, nella giornata di domani. Alla ricerca dei dispersi che ancora mancano all'appello.
Dai blog

La Lazio non decolla contro la Fiorentina


Shakira, Miley Cyrus e Beyoncé. La vendetta suona nelle canzoni


Lazio: a Lotito conviene accontentare Sarri
