
E già si scommette sul ritorno di Silvio

Ecosì, nel giro di poche ore, scommettere sul ritorno alla guida del Paese di Berlusconi nel 2012 si è fatto più probabile. E, conseguentemente, farà vincere meno agli scommettitori. La possibilità che il Cav ritorni a Palazzo Chigi, come riporta Agipronews, inizialmente offerto a 11,00 dalla sigla inglese William Hill , ora vale 9 volte la scommessa. «Nel corso degli anni ha dimostrato di essere uno dei politici più "resistenti" e sarebbe imprudente escludere del tutto il suo ritorno», aveva spiegato il portavoce dell'agenzia, Graham Sharpe. Intanto, mentre si scommette sul futuro di Berlusconi, i sondaggisti già si sono mobilitati per capire la popolarità di Mario Monti e del suo prossimo governo: « In questo momento - spiega Antonio Noto, direttore di Ipr Marketing - registriamo un'attesa positiva nei confronti del governo Monti nel 53% degli italiani. Tale atteggiamento è più forte nell'elettorato di centrosinistra che nel terzo polo o nel centrodestra. Secondo l'istituto nazionale di ricerche Demopolis, il dato di conoscenza di Monti, tra i cittadini, è cresciuto di 24 punti nelle ultime quattro settimane, passando dal 43% del 15 ottobre al 67% odierno. Dell'ex commissario Ue dichiara di fidarsi la maggioranza assoluta degli italiani, il 78% dei quali ne riconosce la piena competenza in campo economico e la credibilità acquisita a livello europeo. «Dopo le dimissioni di Berlusconi - afferma il direttore Pietro Vento - crescono le aspettative nei confronti del nuovo governo: l'opinione pubblica condivide la prospettiva, scelta dal presidente Napolitano, di un esecutivo di larghe intese, guidato da una personalità super partes come Monti.
Dai blog

Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto


Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema
