
Si contano 14 lutti dal 1980

Inquell'anno fu il francese Patrick Pons a perdere la vita in Gran Bretagna. L'anno dopo in 3 misero a lutto il mondo delle moto. Michel Rougerie (Francia) durante il Gp di Jugoslavia e l'italiano Sauro Pazzaglia nel Gp d'Italia. Infine, il 1981 segnò la cronaca della morte al Gp della Repubblica Ceca di Alain Beraud, un altro francese. 1983 un altro anno nero. Lascia il mondo delle moto per un terribile incidente Michel Frutschi, svizzero deceduto durante il Gp di Francia. Muoiono anche Rolf Ruttimann (Svizzera) nel Gp Croazia, Norman Brown (Nordirlanda) in Gran Bretagna e Peter Huber (Svizzera) sempre in Gran Bretagna. Nel 1984 ci lascò l'inglese Kevin Wrettom in Belgio e nell'89 Ivan Palazzese (Venezuela) in Germania. Poi Noboyuki Wakai (Giappone) morì in Spagna nel 1993 e dieci anni dopo la sorte toccò in casa Daijiro Kato (Giappone). Il 2010 fu l'annodella morte del giapponese Shoya Tomizawa.
Dai blog

La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto


Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema


Lazio, Mourinho e Lotito riempiono l'Olimpico
