
Prelievi straordinari e stop adeguamenti al costo della vita

Infineviene limitato per gli anni 2012 e 2013 l'adeguamento degli assegni al costo della vita. Si salvano solo le pensioni fino a tre volte il minimo, cioè non superiori a 1.402.29 euro al mese, per le quali resta l'indicizzazione al 100%, che invece scende al 70% sulle pensioni fra 3 e 5 volte il minimo (non superiori a 2.337,15 euro). Nessun adeguamento invece per gli importi maggiori. Dal 2013 ci vorranno 3 mesi in più per ottenere il pensionamento di vecchiaia, dal 2016 al 2030 ne serviranno 4, dal 2030 al 2050 si scende di nuovo a 3 mesi. Per coloro che maturano 40 anni di contributi si parte invece già l'anno prossimo quando la decorrenza del pensionamento verrà posticipata di un mese. Il posticipo è di due mesi per coloro che maturano il requisito nel 2013 e di 3 mesi se i 40 anni di contributi si raggiungono a decorrere dal primo gennaio 2014. Tutto resta invariato per chi matura il requisito entro il 2011.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
