
Slogan e striscioni del Popolo di Roma ieri al sit-in anti Bossi davanti a Montecitorio

Glienehanno suonate quattro scandendo gli slogan sul motivetto di Guantanamera, la famosa canzone cubana del XIX secolo cantata a squarciagola da un centinaio di militanti de «Il Popolo di Roma». L'«orgoglio romano» è andato in scena ieri mattina con scritte a caratteri cubitali sui cartelloni e un gigantesco striscione: «Taci padano, noi siamo Roma». Rabbia e sdegno al sit-in anti Bossi davanti a Montecitorio. E un ultimatum. «Basta! Non siamo più disposti a tollerare le offese di Bossi e della compagnia padana - ha detto il portavoce del movimento Giuliano Castellino - noi siamo Roma. Siamo tremila anni di storia, radici, civiltà e futuro dell'Italia». «Siamo universalismo - ha aggiunto -, cittadinanza, sede del papato, storia, cultura e faro d'Italia, del Mediterraneo, d'Europa e del mondo intero. Pur apprezzando l'operato di alcuni esponenti della Lega, come Maroni, non accettiamo che Bossi e family insultino Roma e i suoi cittadini. Da porci vivevano i barbari del Nord prima dell'avvento di Roma e, se dobbiamo rimanere nel campo della zoologia, il Senatur pensasse a quell'asino del figlio, bocciato più volte a scuola e premiato con l'elezione a consigliere regionale». Il sit-in non autorizzato è stato rapidamento sciolto. Ma non è stata l'unica manifestazione. I militanti de «Il Popolo di Roma» hanno fatto sapere che questa è solo la prima di una serie di iniziative ed hanno annunciato che da ieri pomeriggio affiggeranno manifesti per tutta la capitale contro le parole di Bossi.
Dai blog

Depeche Mode, lo spirito pop rinasce nei videoclip di Corbijn


Lazio maledetta al Bentegodi


Luis Alberto guida la Lazio
