
Altra «scossa» giudiziaria per il Pd pugliese

Ieriè giunta una nuova «scossa» per il centrosinistra. La Procura di Bari ha notificato ben otto provvedimenti cautelari ed è finita ai domiciliari anche Lea Cosentino, ex direttore generale dell'Asl di Bari, nominata dall'attuale maggioranza alla Regione. Nell'ordinanza del gip Giulia Romanazzi è scritto che "Lady Asl", accusata di falso e peculato, appartiene «ad una rete politico-affaristica tuttora perdurante». Gli inquirenti del capoluogo hanno riunito in un unico fascicolo due filoni di indagine: il primo riguarda presunte irregolarità commesse nel bando per conferire l'incarico di primario allergologo presso l'ospedale di Altamura; il secondo setaccia invece lo stanziamento di fondi, da parte della Asl Bari, per far bonificare i proprio uffici da eventuali microspie installate dalla Procura stessa. Dalle intercettazioni è risultato anche che per «spingere» l'allergologo Eustachio Nettis siano interventi esponenti di primo piano del Pd barese tra cui l'ex assessore regionale alla Sanità Alberto Tedesco (ora senatore). M.D.F.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
