
E Travaglio riesce a superare se stesso «Il violento e provocatore è Berlusconi»

«Laviolenza va condannata sempre: anche in questo senso il nostro presidente del Consiglio è il più grande provocatore e il più grande violento nella storia dei presidenti del Consiglio italiani del dopoguerra, perchè non dimentichiamoci che cosa è successo al G8 di Genova, che cosa succede ogni volta che qualcuno tenta di protestare», scrive Travaglio, secondo il quale «la condanna della violenza in realtà non solo è la condanna dell'attentatore pazzo di Berlusconi, ma è anche la condanna della politica di Berlusconi e della sua violenza verbale e, ogni tanto, poliziesca, però bisogna condannarla tutta la violenza, altrimenti non si riuscirà a fare l'opposizione che lui si merita». Parole contro le quali insorge il Pdl. «Travaglio conferma di essere uno scientifico provocatore di violenza che dispone, senza contraddittorio - dice il presidente dei deputati Fabrizio Cicchitto - di dieci minuti in diretta televisiva durante i quali svolge il ruolo di terrorista mediatico che sollecita esplosioni di violenza nella società italiana. Visto il mezzo che ha a disposizione la pericolosità di questo individuo è maggiore dei cosiddetti cattivi maestri che lanciavano messaggi per via teorica».
Dai blog

Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani
