
Simboli bocciati dagli elettori ma la «cassa» c'è ancora

Sonoi resti dell'archeologia politica del nostro sistema. Gli elettori non hanno infatti consentito a queste liste di entrare in Parlamento. Partiti fantasma dunque ma non i loro tesorieri che continuano a presentarsi all'incasso. Già come denucniato da Il Tempo venerdì scorso circa venti milioni di euro sono stati stanziati e liquidati per i rimborsi delle vecchie tornate ellettorali. I più presenti allo sportello sono gli esponenti di Rifondazione. Dei 18,9 milioni di euro a disposizione ben 8,2 sono stati incassati dal partito di Paolo Ferrero. Solo due milioni al Pdci di Diliberto.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
