
Testamenti-video e pistole

Quelladi oggi è la quarta strage in una scuola in Germania negli ultimi anni. Altri due massacri tra le mura scolastiche sono avvenuti in Finlandia. E numerosi sono quelli avvenuti negli Stati Uniti tra cui il bagno di sangue che è rimasto il simbolo di questa terribile forma di violenza urbana, avvenuto a Colombine e rappresentato dal celebre film-documentario di Michael Moore. Ecco i precedenti. 20 aprile 1999 - Usa: Due giovani armati di pistole e di bombe fatte in casa aprono il fuoco nella loro ex scuola, il liceo di Columbine in Colorado. Muoiono 12 studenti e un professore. I due si suicidano. 8 giugno 2001 - Giappone: Uno squilibrato uccide 8 bambini a coltellate in una scuola di Tokyo. 19 febbraio 2002 - Germania: A Eching, vicino Monaco, un neonazista di 22 anni irrompe nei locali della ditta per la quale aveva lavorato e uccide due persone, poi va a Freising, nell'istituto professionale che aveva frequentato per qualche anno, uccide il direttore della scuola e ferisce altre due persone. Quindi si suicida. 26 aprile 2002 - Germania: In un liceo di Erfurt, un ex allievo di 19 anni spara contro 13 insegnanti, un agente e 2 studentesse, poi si suicida. 2 luglio 2003 - Germania: Uno studente di 16 anni apre il fuoco durante una lezione. Riesce solo a ferire un insegnante, poi si uccide. 26 novembre 2004 - Cina: 8 adolescenti uccisi e 4 feriti nel dormitorio di un liceo a Ruzhou in Cina. 21 marzo 2005 - Usa: 5 studenti e 4 adulti muoiono sotto i colpi di un adolescente di 16 anni che attacca una scuola e si suicida a Red Lake, nel Minnesota. 3 ottobre 2006 - Usa: La follia omicida si scatena in una scuola amish di Nickels Mine in Pennsylvania: un maniaco molestatore si barrica nella scuola, uccide 5 bambine, ne ferisce gravemente 6 e poi si suicida. 16 aprile 2007 - Usa: Lo studente coreano Cho Seung-Hui prima uccide due compagni, poi registra su un cd-rom un «testamento» che invia alla Nbc, poi fa strage nel campus della Virginia Tech. In totale le vittime sono 33. 7 novembre 2007 - Finlandia: In un liceo di Tuusula, un ragazzo di 18 anni estrae una pistola durante la lezione e uccide 8 persone. Poi si spara in testa. 14 febbraio 2008 - Usa: Un giovane apre il fuoco nel campus di una università dell'Illinois: fa 5 morti e 15 feriti prima di suicidarsi. 23 settembre - Finlandia: In un istituto professionale di Kauhajoki, uno studente di 22 anni, con passamontagna e vestito di nero, irrompe in classe lanciando una bottiglia incendiaria e sparando ai compagni. Perdono la vita 9 studenti e un professore. Il giorno prima aveva pubblicato su YouTube un video che lo ritraeva mentre sparava colpi di pistola.
Dai blog

Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi


Rino Gaetano stupisce ancora, a Roma va in scena la festa
