
La lunga marcia dalla fondazione al «predellino»

1998 - Ad aprile, a Milano, si svolge il primo congresso, che elegge Berlusconi presidente per acclamazione. Al Parlamento Ue gli eurodeputati di FI sono ammessi nel Ppe a titolo personale. 2000 - Berlusconi dice che Forza Italia lavora a costruire una «casa delle liberta». Alle amministrative, il Polo è di nuovo alleato con la Lega. A ottobre, a "Porta a PortA", Berlusconi illustra il suo programma promettendo sviluppo e grandi opere, meno tasse, occupazione, aumento delle pensioni minime e annuncia una 'rivoluzione copernicanà. 2001 - Berlusconi presenta il "contratto con gli italiani". Le elezioni sono vinte dalla Casa delle libertà. Forza Italia ottiene quasi il 30% e Berlusconi forma il suo secondo governo». 2006 - Si vota ad aprile con la nuova legge elettorale. Prodi e l'Unione vincono di un soffio le elezioni politiche. 2007 - Berlusconi dal predellino annuncia che scioglierà Forza Italia in una nuova alleanza di centrodestra per la quale un 'referendum' sceglie il nome di 'Popolo delle liberta«. 2008 - Cade il governo Prodi. Sconfitto il Pd di Veltroni. Berlusconi forma il suo quarto governo.
Dai blog

La Lazio vola In Europa League


Lazio, Sarri perde Ciro per Torino


Mick Jagger a sorpresa sul palco, spunta il live segreto dei Rolling Stones
