
In pochi a manifestare, in tanti a parlare

La condanna più dura arriva dai vertici di Legambiente, che definiscono «incoerente e anacronistico considerare il carbone come la chiave di volta della politica energetica italiana», e ricordano come la nuova centrale, «con i suoi 10 milioni di tonnellate di Co2 annui, peserà non poco sul già disastrato quadro delle emissioni nazionali». Dello stesso parere è anche Greenpeace.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
