
Arriva il docu-shock sull'ecomafia campana

«Bassolino fa bene a non dimettersi, almeno così paga fino in fondo. Non ha tutte le colpe, dovrebbe restare fino all'approvazione del piano di bonifica, e poi andare via. Da 14 anni c'è una collusione trasversale tra imprese del nord, camorra e amministrazioni, per smaltimento rifiuti e scorie industriali. Va recuperata l'emergenza credibilità - ha spiegato Raffaele Del Giudice, neodirettore di Legambiente Campania, che nel film mostra il degrado delle zone dei Comuni limitrofi a Napoli -. La gente vuole che le discariche siano fatte bene: c'è esasperazione, come dimostra la donna che si è data fuoco a Giugliano. De Gennaro dovrebbe chiudere gli impianti di cdr (combustibile derivato dai rifiuti), per costruire impianti di compostaggio senza sospendere la raccolta differenziata».
Dai blog

Quando Jimi Hendrix era sconosciuto. Riflettori sul concerto inedito


Beatles, Rolling Stones e Madonna. Quali sono le canzoni proibite


Lazio, Provedel è l'eroe della Champions
