
Maurizio Gallo [email protected] Tutti gli occhi sono ...

Ma il sette volte premier Giulio Andreotti, mezzo secolo di politica alle spalle e un'ironia pungente e caustica che colora puntualmente le sue dichiarazioni, è convinto che Prodi ce la farà anche in Senato. Lui, comunque, lo sosterrà. Che succederà nelle prossime ore, presidente? «Niente». Pensa che, malgrado tutto quello che è successo, dalle richieste della sinistra radicale, passando per i sette punti dei Liberaldemocratici di Dini per finire con il colpo di scena ceppalonico di Mastella, la coalizione unionista resterà a Palazzo Chigi? «Penso di sì. In genere, quando ci sono molti tuoni poi non piove mai...». Come si comporterà a Palazzo Madama? Darà il suo voto a Prodi, che ha annunciato alla Camera la richiesta di fiducia? «Direi di sì. Fino a quando non ci sarà un governo migliore di questo...». E crede che la maggioranza ce la farà? «Secondo me, ce la fanno». Ma quali prospettive ci sono per l'esecutivo prodiano nell'immediato futuro? «La prospettiva più verosimile è quella di una navigazione a vista». Ci saranno elezioni anticipate? «Non vedo assolutamente il clima per non andare avanti nella legislatura e non vedo un clima da elezioni». Del caso Mastella che ne dice? «Voglio molto bene a Mastella, che è un gran personaggio. Io ho avuto una montatura durata troppi anni e nessuno m'ha chiesto scusa. Però sono sopravvissuto. Spero che l'uscita di Mastella dal governo sia un fatto provvisorio. Si giri pagina e si torni a lavorare su cose importanti, non solo su fatti personali». In vista del voto di domani ricomincia la polemica sui senatori a vita... «I senatori a vita hanno gli stessi diritti e gli stessi poteri degli altri. E io, in particolare, prima di diventarlo mi sono sottoposto più volte al voto. Mica sono stato calato dal cielo...».
Dai blog

La Lazio si gode Casale


Luca Pellegrini ha convinto la Lazio


Canzoni, filosofia, donne e poesia. Dieci anni senza Franco Califano
