
Ma i comunisti difendono la Gozzini Diliberto: «Funziona»

Prima di quella legge c'erano in continuazione rivolte nelle carceri». Secondo Diliberto, dunque, la Gozzini, che è un patto con lo Stato secondo cui se ti comporti bene puoi ottenere uno sconto di pena, ha funzionato. Il caso del brigatista è una singola eccezione, ma un buon legislatore non legifera mai su una base di emozioni o di casi singoli, ma di ragionamenti a freddo». Sulla stessa linea il capogruppo del Prc Giovanni Russo Spena: «Il caso di Cristoforo Piancone - afferma - è certamente grave ma non può offuscare i risultati complessivamente ottimi della legge Gozzini e delle misure alternative alla detenzione». Anche i Verdi difendono la legge: «La gravità del caso di Piancone non mette in discussione gli ottimi risultati della legge Gozzini e delle misure alternative alla detenzione», dice la responsabile giustizia dei Verdi, Paola Balducci, secondo la quale «i dati parlano chiaro: dal 2001 solo lo 0,24% dei detenuti ha commesso un reato durante la semilibertà».
Dai blog

Lazio, altri due punti buttati


The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima
