
Quando disse: «Non rappresenta tutta la coalizione»

Anche poco prima delle scrose elezioni continentali, nel 1999, l'ex premier e il suo ex vice si arrivò ai ferri corti. In particolare a innervosire l'attuale sindaco di Roma fu la decisione del Professore, da poco defenestrato, di rituffarsi nella mischia politica facendo una propria lista, i Democratici. Veltroni lo accusò (il 22 gennaio) pesantemente con parole che oggi sembrano beffarde: «Prodi, se presenta una sua lista, non può più essere automaticamente il leader di tutto l'Ulivo. Lo sarà di una sua parte, come me o come gli altri partner». Anche oggi Prodi lancia una lista che non è di tutto l'Ulivo, figuarsi quindi se può fare il presidente della Commissione europea. Il 31 gennaio, Veltroni dice a Prodi: bisogna «unirsi per contare» e non «contarsi per contare». Il Professore gli replica (5 febbraio): competition is competition. L'allora segretario dei DS replica: avrai una vittoria di Pirro. E aggiunge tre giorni dopo: «Se salirà sul treno io tornerò sul pullman». Sembra ieri.
Dai blog

Lazio. il solito Lotito che fa tutto al fotofinish


"Ecco la mia canzone per l'estate". Mogol lancia l'inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario
