
Parigi, accoltella tre persone: un morto e due feriti gravi
Attacco nel parco dipartimentale Hautes Bruyères a Villejuif, la polizia neutralizza l'attentatore che inneggiava ad Allah
Un uomo, verso le 14, ha accoltellato tre persone nel parco dipartimentale degli Hautes Bruyères a Villejuif, nella periferia sud di Parigi. Uno di questi è morto, mentre gli altri due feriti sono in condizioni gravissime, ricoverato in uno stato di «urgenza assoluta» stando a quanto riportato i media locali. Morto anche l'uomo protagonista dell'attentato: è stato ucciso con tre colpi di pistola dagli agenti che si trovavano in zona e sono intervenuti. Il presunto autore è stato «neutralizzato» vicino al supermercato Carrefour in avenue du Général-de-Gaulle, conferma una fonte della polizia. Secondo quanto riferito, due agenti sono rimasti feriti. Una squadra di artificieri è stata spedita sul posto. Sul web iniziano a circolare i primi video che ritraggono l'attentatore e l'intervento dei poliziotti per neutralizzare l'attacco. MORE IMAGES appear of the #Villejuif terrorist attack, southern Paris - 2 dead (including attacker) - several injuredpic.twitter.com/to9fJlRfJs— NewsBlog | breaking (@NBbreaking) January 3, 2020 Mentre accoltellava le tre persone, l'uomo che avrebbe gridato «Allah akbar». Lo hanno riferito alcuni testimoni. Secondo le prime ricostruzioni, l'attentatore camminava a piedi scalzi nel parco, ha colpito il primo passante, dicendo: “Sono stato in ospedale, ho problemi piscologici. La prima vittima è stata leggermente ferita, l'uomo ha poi cercato di uccidere una donna ma l'ha soltanto ferita di striscio perché il marito si è frapposto: un gesto di amore e coraggio che gli è costato la vita. L'accoltellatore si è quindi diretto verso un centro commerciale e lì è stato ucciso dagli agenti della polizia francese. Tra le ipotesi al vaglio, c'è quella che si tratti di una prima reazione a quanto avvenuto in Iran dopo l'uccisione del generale Soleimani. Si teme che altri gesti estemi come l'attentato al parco possano ripetersi nelle prossime ore.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
