
Trump parla con Taiwan, schiaffi alla Cina
Donald Trump provoca la Cina. Il presidente eletto degli Stati Uniti ha avuto un colloquio telefonico con la leader di Taiwan Tsai Ying-wen, segnando una svolta tra i due Paesi che non hanno relazioni diplomatiche dal 1979. Pechino che considera la ex Formosa una sua provincia ha minimizzato facendo sapere che i rapporti con gli Usa non subiranno interferenze o rotture . Trump ha spiegato che Tsai Ing-wen l'ha chiamato per congratularsi. Non c'è cambiamento nella "nostra politica di una sola Cina" ha precisato la Casa Bianca
Dai blog

The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima


Lazio, ecco Luca Pellegrini per Sarri
