
Francia: divorzio consensuale senza giudice per snellire i tribunali

Nella bozza del progetto si fa notare che i cancellieri giudiziari possono occuparsi di questo tipo di casi.
Progetto-choc in Francia per decongestionare i tribunali civili: il ministro della Giustizia Christiane Taubira, ha commissionato un rapporto per verificare la possibilità che sia un cancelliere e non più un giudice a sancire i divorzi consensuali, più della metà del totale. Nella bozza del progetto si fa notare che i cancellieri giudiziari, che in Francia hanno cinque anni di formazione universitaria e un alto livello tecnico, possono occuparsi di questo tipo di separazioni. Parlando alla "BFM Tv", il ministro della Famiglia, Dominique Bertinotti, ha sottolineato che "non si tratta di facilitare il divorzio" e ha aggiunto che "la semplificazione è una buona idea". In Francia il 54 per cento dei 128.371 divorzio sanciti nel 2012 sono stati di mutuo accordo, senza un contenzioso cioè sui figli e sul patrimonio. La ministra, famosa come regista della legge che autorizza il matrimonio omosessuale in Francia, presentera' il risultato del rapporto il 10 e 11 gennaio all'Unesco, in un simposio sulla giustizia del XXI secolo.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
