
Moody's promuove l'Italia: confermato il rating e migliorato l'outlook a positivo

Moody's ha confermato il rating dell'Italia a Baa3 e ha migliorato l'outlook a positivo. Il miglioramento dell'outlook, spiega la nota dell'agenzia, "riflette il miglioramento delle prospettive di bilancio, in un contesto di performance fiscale migliore del previsto nel 2024 e di un contesto politico interno stabile, che aumenta la probabilità che gli indicatori di bilancio continuino a migliorare, in linea con il piano strutturale di bilancio a medio termine del governo. Le prospettive positive sono inoltre supportate da un mercato del lavoro solido, da solidi bilanci di famiglie e imprese e da un settore bancario sano. Ulteriori miglioramenti previsti nella posizione patrimoniale netta sull'estero sosterranno probabilmente la resilienza economica e ridurranno la suscettibilita' dell'Italia al rischio di eventi".
De Luca, lo strappo con Schlein. E ora lo sceriffo corre da solo in Campania
La conferma del rating Baa3, prosegue Moody's, "tiene conto della dimensione dell'economia italiana e delle sue istituzioni e governance efficaci rispetto ai paesi concorrenti. La dimensione e la ricchezza dell'economia italiana, la sua efficace capacita' decisionale e istituzionale si traducono in un elevato grado di resilienza economica. Allo stesso tempo, la conferma tiene conto dell'elevato debito pubblico dell'Italia che, unito al graduale indebolimento della sua accessibilità economica e alle sfide strutturali legate all'invecchiamento della popolazione, continua a rappresentare un limite al suo profilo creditizio”.
Poltrone e fondi elettorali: scoppia il caso Nardella-Funaro. Bufera dem a Firenze
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha commentato così la conferma del rating dell'Italia da parte dell'agenzia di rating internazionale: “Il giudizio di Moody's è il frutto del lavoro serio e silenzioso che stiamo portando avanti dall'inizio del governo. Un risultato che arriva, inoltre, in un contesto dove a fronte di giudizi negativi diffusi c'è un paese, l'Italia, al quale viene riconosciuto un upgrade significativo. Voglio anche sottolineare - ha concluso il ministro - che questo risultato porta un beneficio alle famiglie, imprese e persino alle banche italiane”.
Facebook oscura il profilo, la denuncia di Rizzo: intimidazione e censura
Dai blog

Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati


Lazio, l'abbonamento è un atto d'amore
