
Juncker promuove Madrid e Roma

Il presidente dell'eurogruppo Jean-Claude Juncker promuove gli sforzi di Roma, Madrid e Lisbona ma è deluso da Atene. In un'intervista all'Handelsblatt, Juncker dice di essere «molto favorevole a un aumento della solidarietà. Ma allo stesso tempo non si devono indebolire gli sforzi per il consolidamento dei bilanci». Questo rischio, spiega, «non esiste in Spagna, Portogallo e Italia, tutt'altro che inerti». Diversa la situazione della Grecia, «sulla quale c'è unàombra». «Il deficit di bilancio per il 2011 è più alto di quanto programmato. Il nuovo governo sta facendo degli sforzi, ma le riforme strutturali vanno avanti troppo lentamente», ha detto Juncker a proposito della Grecia. «Lunedì scorso è fallita un'importante riforma in Parlamento. Alcune lobbys sono ancora più forti delle maggioranze parlamentari. E questo getta un'ombra sulla Grecia», ha concluso. Secondo il capo dell'eurogruppo il premier Papademos è un «evidente colpo di fortuna» per la Grecia. «Spero che i partiti rilevanti non vogliano mettergli ancora i bastoni fra le ruote. I tre leader dei partiti maggiori - ha concluso - devono sottoscrivere una riforma molto importante, prima che venga deciso il nuovo pacchetto di aiuti».
Dai blog

Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani
