
Carbone pulito per ridurre le bollette

Unsuo maggiore utilizzo consentirebbe la riduzione dei costi della bolletta elettrica e una sicurezza maggiore di approvvigionamento». Ad affermarlo è Andrea Clavarino, Presidente di Assocarboni, nel corso del convegno «Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di riduzione della Co2». Solo nel 2010 la produzione mondiale di carbone, secondo i dati elaborati da Assocarboni, ha raggiunto 6,5 miliardi di tonnellate, l'8% in più rispetto al 2009. Sempre nel 2010 il carbone resta, con una quota del 41%, la principale risorsa, a livello mondiale, nella produzione di energia elettrica, seguito dal nucleare con il 19% e dal gas con il 16%. Clavarino ha ricordato come l'Italia sia «all'avanguardia nelle clean coal tecnologies» e che le tredici centrali del nostro Paese «hanno un livello di efficienza media pari al 40%»
Dai blog

Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati


Lazio, l'abbonamento è un atto d'amore
