
Banchieri centrali a Shangai

Epunta a far avanzare il dibattito sulla possibilità di incorporare gli strumenti macro-prudenziali in una più ampia architettura politica per favorire la stabilità finanziaria». L'annuncio dell'incontro da parte del Fondo arriva a sorpresa nel giorno in cui il Tesoro americano annuncia uno slittamento, a dopo il G20 di novembre, del rapporto sulle politiche valutarie dei maggiori partner commerciali degli Stati Uniti, Cina inclusa, e le tensioni fra Washinton e Pechino si inaspriscono. Gli Stati Uniti hanno infatti aperto un'indagine sugli aiuti concessi dalla Cina alle industrie di energia pulita in seguito alla denuncia presentata dal United Steelworkers, secondo il quale i sussidi violano le regole del commercio internazionale.
Dai blog

La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale


Delirio Lazio all'ultimo respiro
