
Le low cost salvano i piccoli areoporti

In media 10,1% di passeggeri in più
Alla Sardegna comunque spetta il primato delle low cost che hanno spinto al +23,1% la crescita nei voli internazionali a fronte di un più modesto +2,3% del numero dei viaggiatori sulle rotte nazionali. Anche in Puglia, Piemonte, Marche, Abruzzo e nelle maggiori città italiane l'incremento è stato sostanzioso. Su un livello diverso si muove la sfida tra Lazio e Lombardia: se a Roma Fiumicino, il principale scalo italiano, il numero dei passeggeri del 2007 ha sfiorato quota 38 milioni, in aumento del 9,3%, il numero di passeggeri a Milano Malpensa è di +9,6%. In calo invece i passeggeri dell'areoporto di Brescia Montichiari cha ha, con il suo -18.3%, quasi completamente perso l'attività nazionale.
Dai blog

Beatles, Rolling Stones e Madonna. Quali sono le canzoni proibite


Lazio, Provedel è l'eroe della Champions


Lazio affondata dalla Juventus
