
Filippo Caleri [email protected] Il capitalismo trema ...

L'indice DjStoxx dei 600 titoli maggiori quotati sui listini del Vecchio continente ha accusato un ribasso del 2,73%, pari a 178 miliardi di euro di capitalizzazione bruciati. Il motivo è sempre lo stesso. Gli operatori non danno assolutamente per scontato che la crisi partita dagli Usa con i mutui «subprime» sia finita. E il loro nervosismo esplode quando l'economia mondiale fornisce continui segnali di recessione, con il petrolio che punta dritto verso i 150 dollari al barile. Il greggio a livelli inimmaginabili solo qualche anno fa e il timore che le tensioni geopolitiche sull'Iran possano sfociare in un conflitto hanno affossano i titoli del settore auto e delle compagnie aree, ma la debolezza è generalizzata. E all'orizzonte si prospetta sempre più netto lo spettro della recessione. Così ieri nelle ultime battute delle contrattazioni si è abbattuta una pioggia di vendite. E sul campo è rimasta una bella fetta di ricchezza: Parigi e Madrid hanno perso il 3,09 e il 3,03%, ma per tutti i listini del Vecchio Continente è stata una giornata di passione, con cali medi di circa due punti e mezzo. Anche Milano ha chiuso male la settimana. Il Mibtel ha chiuso a -2,48%, l'S&P Mib a -2,68% e l'All Star a -1,67. Una dèbacle. E se Tokyo nella mattinata era uscita indenne della perdite dgli Stati Uniti dopo la chiusura dei mercati europei sono arrivati altri segnali di pessimismo. Il problemi maggiori sono per Fannie Mae e Freddie Mac, le due agenzie a garanzia pubblica specializzate nei prestiti ipotecari che rischiano la bancarotta per le perdite dovute al tracollo dei mutui subprime. Il governo statunitense sta tentando il salvataggio, ma i titoli hanno continuato il tracollo in Borsa, trascinando al ribasso tutta Wall Street. Sulla scia delle notizie negative si è rafforzato anche l'euro che si è portato a ridosso di quota 1,60 contro il dollaro. Ora si incrociano le dita per la riapertura di lunedì.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
