
di FRANCO D'AGOSTINO L'AUTORITÀ per l'energia elettrica e il gas ha approvato, a conclusione della consultazione ...

Il sistema approvato prevede 3 differenti fasce orarie che consentono la differenziazione del valore dell'energia elettrica tra le ore diurne e notturne e tra i giorni feriali, il sabato e le festività. Le tre fasce riguardano: le ore di punta (peak) dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00; le ore intermedie (mid-level) dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00, il sabato dalle ore 7.00 alle ore 23.00; ore fuori punta (off-peak) dal lunedì al venerdì dalle 23.00 alle 7.00, la domenica e nei festivi per tutte le ore della giornata. La semplicità della struttura delle nuove fasce orarie, spiega l'Autorità guidata da Alessandro Ortis, la rende facilmente utilizzabile dagli operatori e particolarmente adatta a fornire un efficace segnale di prezzo ai clienti finali. Questo anche a sostegno di un uso sempre più razionale dell'energia e del risparmio. Il documento di consultazione aveva proposto 3 opzioni alternative rispetto alla configurazione attualmente in vigore, confrontando le opzioni in termini di: omogeneità del valore atteso dell'energia elettrica fornita al cliente finale in ciascuna ora.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
