
È STATO firmato ieri con Aprilia e i suoi azionisti (Ivano Beggio e i suoi familiari, Holdipar, European ...

I termini dell'operazione prevedono la sottoscrizione da parte di Piaggio dell'intero aumento di capitale Aprilia per 50 milioni di euro già deliberato dall'assemblea degli azionisti previo integrale ripianamento delle perdite (pari a circa 108 milioni al 31 ottobre 2004) e azzeramento del capitale, l'acquisizione da parte di Piaggio di crediti vantati dalle banche nei confronti di Aprilia per circa 98 milioni di euro nominali a fronte di un corrispettivo di circa 34 milioni e l'emissione, da parte di Piaggio a favore delle banche stesse, di strumenti finanziari Piaggio con un valore massimo pari a circa 64 milioni di euro. Inoltre, è prevista la ristrutturazione, con garanzia Piaggio, delle linee di credito bancarie del gruppo Aprilia per 78 milioni, di cui circa 70 con durata estesa a 7 anni e a condizioni di mercato, e i restanti con una linea di credito a breve. Infine, è prevista l'assegnazione agli ex azionisti Aprilia di strumenti finanziari Piaggio ed eventuale corrispettivo per un importo massimo complessivo di 20 milioni, con un minimo garantito di 4 milioni. Il prestito obbligazionario Aprilia da 100 milioni in corso sarà integralmente rimborsato, alla scadenza del maggio 2005.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
