
Olio, boom delle vendite ma prezzi alti

L'olio dop rompe così il «monolite dell'extravergine» grazie a consumatori sempre più orientati all'acquisto di prodotti legati al territorio, tipici, meno attenti al portafoglio e disposti a pagare anche il 120% in più per un olio di qualità. Lo rileva il secondo rapporto nazionale sulle Dop degli oli d'oliva, presentato ieri e curato dall'Unaprol con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Nel 2002-2003, l'olio extra vergine dop ed igp (indicazione geografica protetta) ha rappresentato il 2,5% in valore delle vendite complessive del settore extra vergine.
Dai blog

Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema


Lazio, Mourinho e Lotito riempiono l'Olimpico


La freschezza della menta sposa il cioccolato fondente, è subito estate
