
Se Enza e Lillo rompono il silenzio della memoria

Sicelebra la festa dei lavoratori, ma la gioia viene presto soffocata nel sangue: dalle alture attorno partono raffiche di mitra e a terra rimangono quasi cinquanta persone. Undici i morti, compresi donne e bambini. Tra i testimoni, due ragazzini: a lui hanno ammazzato il padre, lei ha visto in faccia gli assassini ma deve tacere. Nonostante tra loro sbocci un sentimento fortissimo, quel silenzio li divide. Fino al 1972, alla vigilia della sentenza che - almeno in parte - renderà loro giustizia. Per venticinque anni amarsi per loro è stato impossibile, ma la verità li rende finalmente liberi.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
