
«Com'è bello far l'amore» al primo posto (secondo Cinetel) negli incassi con un totale di 5 milioni.

Alterzo il candidato all'Oscar «Paradiso Amaro» con George Clooney. Martin Scorsese con «Hugo Cabret» scivola al quarto posto mentre debutta al quinto l'epico «War Horse» di Steven Spielberg e «Benvenuti al Nord» raggiunge quota 26 milioni 615 mila euro d'incasso totale. Il caso vero resta però «In Time»,distibuito da Medusa e diretto da Andrew Niccol, lo stesso di «Gattaca», è un thriller con un protagonista che, come musicista o come attore, piace molto alle ragazze: il cast poi è interamente giovane e nessun attore ha più di 25 anni. Il tema è serio: l'ossessione per la giovinezza in un futuro in cui il tempo è letteralmente denaro e il processo d'invecchiamento si ferma a 25 anni, l'unica maniera per restare vivi è guadagnare, rubare o ereditare tempo. Will Salas (Justin Timberlake) vive non alla giornata ma al minuto, fino a quando in maniera inaspettata si ritrova tra le mani una quantità di tempo decisamente ingente che gli garantisce l'accesso al mondo dei ricchi, dove incontrerà la bella ereditiera (Amanda Seyfried) con la quale tenterà di mettere fine a un sistema corrotto, sulla scia di Bonnie & Clyde. Dina D'Isa
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
