
È al nastro di partenza la missione della Nasa che aiuterà a capire i cambiamenti climatici.

Aquariusè uno strumento che si trova a bordo del satellite argentino Sac-D (Satelite de Aplicaciones Cientificas) e il lancio è previsto alle 16,20 (ora italiana) di giovedì 9 giugno dalla base californiana di Vandenber con un lanciatore Delta II. I dati che Aquarius invierà a terra sono attesi dai ricercatori che in tutto il mondo lavorano all'elaborazione di modelli del clima.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
