
Il boom degli e-book e la denuncia di Pietro Grasso

Undato che dimostra il successo dell'eBook nel 2010, un anno in cui lungo la filiera editoriale si sono creati nuovi soggetti (le «piattaforme»), e in cui le librerie on-line hanno iniziato a vendere anche ai lettori file di eBook, o propri eReader. Come sta influendo sulla vendita il fatto che lo stesso eBook store venda anche gli ereader? Quanto pesano i diversi generi? Cosa ci si aspetta in questo 2011? Domande a cui ha dato risposte la tavola rotonda 2010-2011 eBook store a confronto» al Salone del Libro di Torino. Un Lingotto più affollato che mai. Tra i protagonisti il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso che ha presentato «Trame.Festival dei libri sulle mafie» he si terrà a Lamezia Terme dal 22 al 26 giugno. Pietro Grasso ha parlato delle minacce riolte più volte alla sua famiglia. «Eh signora, i figli si sa quando escono, ma non si sa se ritornano» la frase tante volte sussurrata a sua moglie. Ma denunciare le minacce avrebbe significato rinunciare alla libertà, soprattutto per suo figlio: «Avrebbe significato trasformare un adolescente in una persona scortata, rovinandogli la giovinezza».
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
