
La paura ha un interruttore Si può accendere e spegnere Nella parte del cervello detta amigdala, vera «cabina di regia» per le emozioni e la paura, ci sono due percorsi.

Nesono convinti i neuroscienziati dell'Università di Stanford, negli Usa, che hanno dimostrato sui topi l'esistenza di un doppio interruttore elettrico per modulare la reazione emotiva nei confronti dei rischi e dei pericoli. Lo studio è pubblicato su Nature Methods.
Dai blog

"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti


Giovanni Allevi si confessa: "Così la malattia diventa musica"


Lazio, la maledizione del falconiere colpisce ancora
