
Montagna di mezzanotte Fascino e mistero in un viaggio esoterico nel Tibet più segreto

«Lamontagna di mezzanotte» (Frassinelli, pag. 224) di Jean-Marie Blas de Roblès è incentrato su Bastien Lhermine, un uomo anziano, un po' misterioso, forse, ma tranquillo, custode in un liceo di gesuiti. Di lui nessuno sa nulla, anzi i vicini di casa lo tengono a distanza. L'unica a non ascoltare le dicerie è Rose Stern, la nuova inquilina, che assieme al figlio Paul scopre in Bastien un appassionato di Tibet, antiche scritture indiane e discipline orientali. Cosicché quando Bastien va in pensione, Rose organizza un viaggio verso il Paese dei suoi sogni.
Dai blog

Basta rinvii, alla Lazio servono rinforzi


La musica del cosmo


Il baronetto è sempre in tour. Paul McCartney, 80 anni da record
