
La battaglia di Jericho Si combatte sempre nella graphic novel ispirata dal maestro King

Perché«La battaglia di Jericho Hill» (Sperling & Kupfer) lussuosa storia a fumetti targata Marvel, opera degli artisti Robin Furth, Peter David, Jae Lee e Richard Isanove è tratta dalla costola della mistica saga «La Torre Nera» di Stephen King. L'atmosfera è da Medioevo post-atomico. Siamo infatti nel Medio-Mondo nove anni dopo la caduta di Gilead che sancì la fine del potere dei pistoleri. Un periodo di tribolazioni per Roland e i suoi sempre in fuga dai predoni mutanti. E come se non bastasse un Vettore della Torre si è pure spezzato.... Bello, spietato, disegno raffinato. Più ammaliante di un videogames. Ron Howard ci farà un film.
Dai blog

C'era una volta il 45 giri. Quando il vinile faceva tendenza


Immobile è l'arma Champions della Lazio


Lazio, la settimana perfetta di Romagnoli
