
Un microchip in ogni volume

Potrebbeessere lo slogan della Biblioteca Vaticana rinnovata. Agli spazi tradizionali è stato aggiunto il Salone Sistino. Tutti i volumi sono dotati di microchip, in modo da poterli individuare ovunque. E diventeranno consultabili on line. Ingranditi gli spazi dei laboratori fotografico e di restauro, sistemato il bunker sotterraneo dell'Archivio Segreto Vaticano, cambiato l'atrio, aggiunto un secondo ascensore. Una mostra dal 10 novembre al Braccio di Carlo Magno racconterà la magnificenza della Biblioteca.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
