
Fiorini: "La Lega ci ha proprio rotto"

Ce l'ha con i milanesi che attaccano Roma. E visto che si chiama Lando Fiorini ha più di una voce in capitolo. Alla vigilia del concerto di stasera a Turania, vicino Rieti, il cantattore vuole togliersi qualche sassolino dalla scarpa. «La vera Roma non è coatta. Ora la Lega ci ha proprio rotto». Lando Fiorini, perché ce l'ha ancora con Milano e coi milanesi? Perché questi della Lega non si sopportano più. Dopo i miei recenti scontri, ho sentito altri leghisti parlare male della romanità. Ma Roma non è affatto coatta. Da cosa nasce l'ostilità? Dal fatto che non capiscono qual è il vero romano. Certo che col «Calippo e 'na bira» non ci facciamo una bella figura. Il vero romano, però, è come Fabrizi e Proietti e mi ci metto dentro pure io. Allora è un problema politico? Certo. Aridatece Togliatti, De Gasperi e Almirante. Ma questi che parlano tanto, rubano pure loro. Guardate un po' quello che stanno facendo. Qui fanno tutti come i calciatori: vogliono venire a Roma e poi non se ne vanno più. Stasera è in concerto in provincia di Rieti con «Roma amore mio». Da cosa nasce il grande seguito che ha la canzone romana? La canzone romana è sempreverde. Il problema è che mancano i ricambi. Da quando se n'è andata Gabriella Ferri è rimasto un vuoto. Mi manca tanto. Nello show di stasera ci saranno anche omaggi ai grandi del passato. Perché ha deciso di dedicarsi all'amarcord? Perché in Italia i grandi vengono trattati a pesci in faccia. Solo dopo la morte gli si dà quello che meritano. Leggerò una poesia su Anna Magnani e la lettera che ho scritto ad Aldo Fabrizi. Senza dimenticare Alberto Sordi, al quale dedicherò «E va' (te c'hanno mai mandato a quel paese)». La tournée estiva è ancora in corso. Sta già pensando agli appuntamenti invernali del Puff? Altro che. È tutto pronto. Quest'anno ci divertiremo con «Sfracelli d'Italia» che debutterà a metà settembre. Già il titolo è tutto un programma. Se reggo, anche quest'anno voglio arrivare alla meta delle 170 repliche. Dopo tanti anni di onorata carriera qual è il segreto del Puff? Non diamo fregature. E chiunque viene, poi esce contento. Ci ho sempre messo dentro la vita».
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
