
Mostre, convegni e un sondaggio

Oggi si tiene a Roma nella sala Giulio Cesare in Campidoglio un convegno sulle «frontiere del Kennedismo», promosso dal sindaco Walter Veltroni. Tra i relatori ci saranno la sorella di JFK, Jean Kennedy Smith, la figlia di Bob, Kathleen Kennedy Townsend, l'ex consigliere politico e legale di John Fitzgerald, Theodore Sorensen, e lo storico Arthur Schlesinger. Da ieri a Montecitorio è aperta una mostra fotografica che ripercorre i principali momenti della vicenda personale e politica del presidente Kennedy e che resterà aperta fino al 18 dicembre. La Cineteca del Friuli di Gemona del Friuli (Udine), proporrà la mostra intitolata «John F. Kennedy e il cinema»: una raccolta di documenti, libri, audiocassette e quotidiani dell'epoca: al via da oggi sarà aperta fino al 21 gennaio. Vari canali televisivi della satellitare Sky propongono documentari e approfondimenti: tra questi The History Channel offre una serie di documentari inediti che ricostruiscono l'epoca e svelano i risultati di un sondaggio svolto in otto nazioni, tra cui l'Italia, sull'intramontabile mito di JFK.
Dai blog

The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima


Lazio, ecco Luca Pellegrini per Sarri
