
Uccisa a coltellate, fermato l'amante

Una donna di 30 anni è stata uccisa a coltellate: il cadavere gettato nelle campagne tra Balestrate e Partinico, lungo la statale 113
Agghiacciante femminicidio vicino Palermo. Ancora un delitto che ha per vittima una donna. È accaduto a Partinico, nel palermitano. Una 30enne di Giardinello (Palermo), di origine romena è stata uccisa a coltellate. I carabinieri hanno fermato un imprenditore 51enne, sposato, con cui la vittima avrebbe avuto una relazione. La donna avrebbe manifestato l'intenzione di rivelare la loro storia extraconiugale. E sarebbe finita in una tragica lite. Il corpo della 30enne è stato ritrovato in piena campagna tra Balestrate e Partinico, nascosto, in un canneto, lungo la statale 113. La giovane era stata adottata da una coppia di Giardinello. È stata colpita con un bastone e accoltellata. L'amante, imprenditore nel settore della edilizia, fermato come presunto responsabile del delitto, è in carcere. Il cadavere della donna è stato trasferito in camera mortuaria in attesa che venga eseguito l'esame autoptico. Proprio in queste ore su un tema come quello della violenza contro le donne, sotto i riflettori con il corteo svoltosi a Roma, arriva anche l' annuncio del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri: «Pronto il decreto ministeriale per il fondo per gli orfani di femminicidio. I soldi non restituiscono l'affetto mancato ma con 12 milioni da lunedì finanzieremo borse di studio, spese mediche, formazione e inserimento al lavoro». La ex ministra per le Pari opportunità Mara Carfagna, vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia sottolinea che «finalmente sembra siano arrivati i decreti attuativi per sbloccare i fondi per gli orfani di femminicidio e per le famiglie affidatarie. Era ora». E rivendica il risultato: «Evidentemente le nostre continue sollecitazioni e la campagna di raccolta fondi che abbiamo lanciato giusto qualche giorno fa hanno smosso le coscienze. Attendiamo di conoscere i criteri contenuti nei decreti e ci auguriamo che nessun orfano e nessuna famiglia venga esclusa per qualche assurdo cavillo burocratico. Gli orfani di femminicidio sono orfani di Stato ed è giusto che lo Stato si prenda cura di tutti, senza alcuna esclusione». Una piaga che sembra non finire mai.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
