
Etna, ancora scosse: continua l'eruzione

La terra trema di nuovo
Sciame sismico e scosse. L'eruzione dell'Etna è proseguita anche nel corso della notte, il vulcano spaventa la Sicilia in particolare la città di Catania dove le strade sono diventate completamente nere a causa della cenere lavica. E il fumo e la cenere preoccupano anche le coltivazioni intorno al vulcano in piena eruzioni. "Nelle campagne dove si accumula su ortaggi e agrumi prossimi alla raccolta e li rende di fatto invendibili con gravi danni per gli agricoltori". È quanto afferma la Coldiretti che sta monitorando con attenzione la ripresa di attività dell'Etna. "Un evento che - sottolinea la Coldiretti - è già avvenuto in altre occasioni nel passato con le polveri che hanno macchiato e bloccato della maturazione dei frutti. Molto - conclude - dipende ora dall'attività del vulcano ed anche delle condizioni meteo".
Dai blog

Lazio. il solito Lotito che fa tutto al fotofinish


"Ecco la mia canzone per l'estate". Mogol lancia l'inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario
