Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Meteo, ancora fenomeni intensi. Sottocorona: "Si farebbe prima a dire dove non ci sono"

Esplora:

  • a
  • a
  • a

"Le piccole macchie colorate indicano fenomeni intensi ma isolati": sono state queste le prime parole pronunciate da Paolo Sottocorona, che indicando la mappa in studio ha diffuso le ultime previsioni meteo. "Soprattutto saranno presenti nel pomeriggio e si farebbe prima a dire dove non sono previsti, perché sono meno rispetto a ieri ma ci sono", ha specificato subito dopo. Dove colpirà il maltempo? Nord, Lombardia, Emilia-Romagna. Rispetto alla giornata precedente, si notano le aree di "Corsica, Sardegna settentrionale, tutte le zone del Centro, parte del Sud". A restare immuni da questa instabilità del pomeriggio saranno "i versanti ionici", ha spiegato l'esperto. Quella di oggi, quindi, sarà una "giornata movimentata". 

 

 

Domenica, però, sarà "tutto quasi tranquillo". Che vuol dire? Se ci saranno precipitazioni, saranno "debolissime". Quell'instabilità si trasferirà al di là dell'Adriatico. Ma non bisogna illudersi perché nella giornata di lunedì "si ricomincia a vedere qualche cosa che si affaccia sulle zone del Nord-Ovest". Nel complesso, ha continuato il meteorologo, "di fenomeni al Nord ce ne sono pochi. Centro e Sud sempre con qualche incertezza, ma tempo non perturbato". Le temperature minime sono "relativamente elevate al Centro-Sud e un poco sopra media al Nord", ha concluso Sottocorona. 

 

Dai blog