
La rivoluzione di Netflix: arriva l'abbonamento economico con la pubblicità

La pubblicità arriva su Netflix. Lo riporta il sito Engage annunciando che dal 1 novembre, il sito di streaming americano, lancerà un abbonamento economico, che prevede per la prima volta l’inserimento di pubblicità all’interno dei suoi contenuti. Una rivoluzione che partirà anche in altri cinque grossi mercati del servizio di streaming (Disney+, uno dei suoi principali competitor, lancerà l’adv a dicembre).
Amazon Prime Video aumenta il prezzo dell'abbonamento
Secondo Engage il lancio italiano avverrà per fasi: in un primo momento gli inserzionisti saranno contingentati e la vendita degli spazi pubblicitari avverrà solo in reservation, ossia potremmo dire in modalità “classica”, mentre la commercializzazione in programmatic e, soprattutto, la profilazione dell’utente grazie ai dati proprietari della piattaforma partiranno l’anno prossimo, anche, con ogni probabilità, dopo l’osservazione dei risultati dei primi mesi. Nel corso della presentazione dell’offerta pubblicitaria ai buyer italiani, avvenuta nei giorni scorsi, Netflix avrebbe condiviso anche una proiezione del numero di spettatori unici previsto annualmente, stimando la cifra di oltre 1 milione di persone.
Netflix in crisi: crollo di abbonati e dipendenti licenziati
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
