
Topo d'appartamento bloccato da campione di arti marziali
di Antonio Angeli Il fatto più che leggenda è storia, e ben documentata: Benvenuto Cellini, artista insuperato, scultore e incisore, vissuto tra il 1500 e il 1571, era anche, oltre che bandito e falsario, un appassionato di magia e arti oscur
In «Knockout - Resa dei conti» di Steven Soderbergh, passato fuori concorso al 62° Festival di Berlino, c'è Gina Carano in persona, campionessa di arti marziali miste e specializzata nel Muay Thai, antica tecnica di lotta thailandese.
di Gabriele Simongini Le Belle Arti hanno un volto sempre più femminile.
Campidoglio Iscrizioni alle scuole di Arti e Mestieri 6Si sono aperte le iscrizioni alle Scuole delle Arti e dei Mestieri di Roma Capitale per l'anno 2011/12.
CINEMA BOX OFFICE Farrell, vampiro in 3D Il simpatico Panda, che va a lezione di arti marziali, guida la classificca del box office (secondo Cinetel).
Cinema e arti secondo Perilli
Dopo i restauri riapre la Scuola comunale delle Arti Ornamentali
GNAM Pirandello alle Quadriennali «Fausto Pirandello alle Quadriennali del 1935 e del 1939», è il titolo della mostra inaugurata presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, in viale delle Belle Arti 131, dove rimarrà fino al 2 maggio.
GNAM Pirandello alle Quadriennali «Fausto Pirandello alle Quadriennali del 1935 e del 1939», è il titolo della mostra inaugurata presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, in viale delle Belle Arti 131, dove rimarrà fino al 2 maggio.
GNAM Pirandello alle Quadriennali «Fausto Pirandello alle Quadriennali del 1935 e del 1939», è il titolo della mostra inaugurata presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, in viale delle Belle Arti 131, dove rimarrà fino al 2 maggio.
GNAM Pirandello alle Quadriennali «Fausto Pirandello alle Quadriennali del 1935 e del 1939», è il titolo della mostra inaugurata presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, in viale delle Belle Arti 131, dove rimarrà fino al 2 maggio.
Un segugio con la lente e maestro di arti marziali

L'arte contemporanea ha una nuova casa

"Carradine ucciso da fanatici del Kung-fu"
Si è confermato come «il più grande evento di arti marziali d'Italia».
Addio a Mauri, turista di tutte le arti
