
Di Luca all'assalto finale

{{IMG_SX}}Michele Scarponi ha ottenuto ieri a Benevento il suo secondo successo di tappa nel Giro del Centenario, dopo la frazione di Mayrhofen, nella prima settimana. Come allora, determinante è stata una nutrita fuga che ha preso il largo nella prima parte della giornata: proprio il marchigiano aveva dato il la all'azione al km 53, e si era portato appresso 24 uomini tra cui Bosisio, Popovych, Visconti, Francesco Masciarelli, Seeldraeyers, Cárdenas, Gavazzi, Quinziato, Voeckler e Bertolini. Il gruppo ha dapprima lasciato fare, e il margine è cresciuto fino a 6'15" (a 70 km dalla fine); poi i pochi team rimasti fuori dalla fuga (Milram e Fuji, per la precisione) si sono messi d'impegno per recuperare, e in effetti hanno rimesso abbastanza in discussione il risultato, se è vero che a 20 km dalla conclusione il ritardo era sceso a 2'40" (a quel punto anche la LPR stava facendo la bocca alla possibilità di fare la magata, con Petacchi che avrebbe potuto tirare la volata a Di Luca sull'arrivo in leggera salita di Benevento, il tutto nell'ottica di conquistare abbuoni ovunque possibile). Ma in uno scoppiettante finale, tutto scatti e controscatti, i battistrada hanno dato fondo a tutto quello che avevano per mantenere un margine di sicurezza sul gruppo (che a 15 dalla fine, resosi conto che l'impresa di riagguantare i primi diventava impossibile, ha tirato i remi in barca). Proprio a 15 km dal traguardo, Grabovskyy ha sferrato un attacco tra gli uomini in fuga, e Bak, Pate, Devenyns, Scarponi, Cárdenas, McCartney e Zeits l'hanno seguito. Un McCartney scatenato (e ben coperto dal compagno Bak) ha provato e riprovato l'allungo negli ultimi 10 km, ma sempre l'americano è stato ripreso dagli immediati inseguitori. L'ultimo tentativo di anticipare lo sprint è stato di Devenyns nell'ultimo km, ma a volata lanciata il belga è stato risucchiato, mentre ai 200 metri Scarponi ha dato la sgasata che ha lasciato tutti sul posto e che gli vale, come detto, la seconda tappa vinta in questo Giro, davanti a Cárdenas e Pate. Oggi Avellino-Vesuvio, si arriva in cima al vulcano dove Di Luca avrà forse l'ultima chance per limare i 26" che lo separano dalla maglia rosa Menchov. Diretta Rai3 dalle 15.
Dai blog

Lazio. il solito Lotito che fa tutto al fotofinish


"Ecco la mia canzone per l'estate". Mogol lancia l'inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario
