
In cantiere la cittadella dell'aquila

«Abbiamo individuato l'area nel XV Municipio nei pressi del Gra, circa 30 ettari per il cui acquisto stiamo trattando con il proprietario. La transazione è a buon punto - ha aggiunto il presidente del club - e sarà una trattativa tra privati, posso dire che i terreni potrebbero essere acquisiti da una specifica categoria di imprenditori e che quindi il Campidoglio non sborserà un euro: tanto la progettazione quanto la futura manutenzione rispetteranno i canoni della sostenibilità, basandosi sull'approvvigionamento di fonte energetiche». Oltre agli impianti sportivi, spogliatoi e foresteria a disposizione delle 37 sezioni della Polisportiva presieduta da Antonio Buccioni, presso la futura Cittadella dell'Aquila nascerà anche un Polo di alta tecnologia e di Ingegneria applicata alla Medicina, ovvero una sorta di Lazio-Lab. Per evitare ogni tipo di speculazione, sull'area interessata non insisterà edilizia residenziale; infine, la proprietà sarà del Comune che così potrà patrimonializzare, Campidoglio che girerà la concessione alla Polisportiva.
Dai blog

The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima


Lazio, ecco Luca Pellegrini per Sarri
