
Il fuoriquota Rocchi guida la nazionale Olimpica

Non sono previsti stravolgimenti rispetto alla squadra che ha trionfato nell'ultimo torneo disputato in Francia. Tre i portieri: Viviano, Consigli e Sirigu. Escluso dalla lista il romanista Curci che potrebbe essere preso in considerazione come eventuale riserva. In difesa conferma per il laziale De Silvestri. Motta, Bocchetti, Coda e la sorpresa Ranocchia oltre al recuperato De Ceglie. A centrocampo confermato in blocco il gruppo Parma con Cigarini e Dessena insieme al capitano Nocerino e allo juventino Marchisio. Montolivo sarà il faro del centrocampo azzurro che cercherà di innescare gli attaccanti. Rocchi e Acquafresca, ma anche Abate, Giovinco e Giuseppe Rossi. In ballottaggio per un posto c'è Russotto, escluso il fiorentino Osvaldo che proprio nella finale del torneo di Tolone aveva realizzato il gol-vittoria contro il Cile. Fuori dalla lista anche i portieri Bassi e Alfonso, così come Dellafiore e Galloppa. Il gruppo azzurro si ritroverà il 7 mattina all'Acquacetosa per le visite mediche. Nel pomeriggio la visita con il resto della delegazione olimpica al Quirinale dove verranno ricevuti dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Dai blog

La Lazio non decolla contro la Fiorentina


Shakira, Miley Cyrus e Beyoncé. La vendetta suona nelle canzoni


Lazio: a Lotito conviene accontentare Sarri
