
dall'inviato Alessandro Austini POMEZIA «Ma Mancini dov'è? ...

Spalletti e i giocatori ricambiano regalando sorrisi e un pomeriggio di solidarietà, con l'incasso dell'amichevole contro la squadra allenata dall'ex Chierico devoluto ad associazioni impegnate nel sostegno di ragazzi disabili. Il tecnico romanista lascia ad allenarsi a Trigoria quasi tutti i titolari, studia qualche Primavera, il portiere Julio Sergio e si porta con sé l'unico vero acquisto di gennaio: Alberto Aquilani. Lui risponde con un gol su rigore e quaranta minuti in campo (su sessanta totali) carichi di buone sensazioni e speranze per un 2008 che deve essere completamente diverso dall'anno appena passato quasi sempre in infermeria. Il centrocampista sta meglio, calcia in porta dopo neanche un minuto e si muove in maniera naturale. Ora una gli serve una partita vera. Quando? Domenica a Bergamo, per esempio: da ieri è ancora più probabile. Nonostante i timori della vigilia per il campo sintetico, Aquilani a Pomezia ci è andato, ha giocato ed è tornato a casa con qualche certezza in più. Ma lui sarà convinto di aver recuperato solo dopo una gara ufficiale. È per questo che ieri ha preferito dribblare telecamere e taccuini all'uscita dal campo, col viso stanco e non ancora soddisfatto. Se il dolore alla coscia destra non è scomparso è per colpa della cicatrice, gli hanno detto i medici a più riprese. Adesso è solo questione di testa: nella lista dei convocati per la gara con l'Atalanta il suo nome ci sarà. Intanto ieri sera si è gustato la prima dell'«Allenatore del Pallone 2» insieme a Totti e Curci al cinema Adriano. «Si è mosso bene - dice Spalletti al termine dell'amichevole vinta 2-1 grazie ai rigori segnati da Totti e Aquilani e il gol iniziale di Bogdanov - continua a progredire nel lavoro ed è più tranquillo di testa per cui siamo fiduciosi». A Bergamo giocherà Pizarro, nonostante un ginocchio malandato, ma durante la gara Alberto avrà la sua occasione. A Pomezia segnali positivi anche da Totti: pure per lui quaranta minuti in campo e un gol dal dischetto. Domenica il tecnico ripresenterà una Roma quasi al completo. Le eccezioni: Cassetti squalificato, Andreolli convalescente, Cicinho ha un problema ad una coscia ed è in forte dubbio, mentre Barusso è in Nazionale e chissà se tornerà a Trigoria. «È uno di quelli che può andare via a giocare. Curci? Ci ho parlato - prosegue il tecnico - se lui trova una situazione ideale, dobbiamno essere disponibili a farlo partire. Ma a noi servirà un altro portiere di livello, anche se in questo periodo abbiamo conosciuto meglio un ragazzo serio e disponibile come Julio Sergio». Ma lui continuerà ad essere il miglior terzo portiere del mondo...
Dai blog

The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima


Lazio, ecco Luca Pellegrini per Sarri
