
Il Bayern salva i cugini del Monaco 1860

L'operazione, che ha consentito al Bayern di Monaco di acquisire l'intero pacchetto azionario dello stadio «Mondiale», è costata 11 milioni di euro alla prima della classe del campionato tedesco, ma ha dato ossigeno alle casse del 1860, a rischio fallimento, facendo sì che, almeno per ora, sopravvivesse anche la storica rivalità. Il debito del Monaco 1860, che milita nel campionato di seconda divisione, ammonta attualmente a 7 milioni di euro. «Senza l'intervento del Bayern il nostro club sarebbe scomparso -ha commentato il presidente della squadra meno prestigiosa di Monaco-. La nostra società da molto tempo non riesce più a far fronte a tutti i suoi impegni finanziari. Se non avessi preso certe misure, sarai già stato spedito in prigione e il fallimento sarebbe già stato dichiarato. Con la conseguenza che la squadra non avrebbe ottenuto la licenza per iscriversi al campionato, sarebbe praticamente scomparsa dalla scena». Il sacrificio economico del Bayern è stato così commentato dal dirigente del club, Karl-Heinz Rummenigge: «Dovevamo scegliere fra la peste e il colera. Non sarebbe stato molto bello vedere una sola squadra giocare all'Allianz Arena. Quindi ci siamo mossi per scongiurare il fallimento di un club».
Dai blog

"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti


Giovanni Allevi si confessa: "Così la malattia diventa musica"


Lazio, la maledizione del falconiere colpisce ancora
