
Il finlandese deluso per non aver vinto

Ma io sono deluso per non aver vinto la gara». Iceman Kimi Raikkonen sa che comincia a pesare il confronto con Michael Schumacher. Sa che è in testa per i prodigi di un sistema di punteggio pensato proprio per mettere in difficoltà la Ferrari e che lo tiene in testa anche se lui di vittorie ne ha solo una, il campione del mondo 3. «Oggi ho avuto una buona opportunità - si spiega - perchè quando ha cominciato a piovere (attimi da una nube passeggera che comunque ha bagnato l' asfalto, ndr) ho pensato che le Michelin lavorassero meglio delle Bridgestone in quelle condizioni e che noi avremmo potuto essere un pò più veloci, ma non abbastanza». Un pò è anche colpa sua: «Sì, in effetti non ho fatto una bella partenza. Ho perso un posto a vantaggio di Montoya e dopo ho provato a tenere Barrichello dietro di me. Dopo quei primi giri di difficoltà la vettura è diventata un pò più stabile e ho potuto spingere un pò di più». Ma poi c' è stato quello splendido sorpasso di Schumacher ai suoi danni: «Sì, mi ha superato con grande facilità. Avevo deciso di tenere la traiettoria interna ma lui aveva una trazione molto migliore all' uscita della curva e non sono stato capace di tenerlo dietro. È così che mi ha passato alla curva 2». Manovra che non è riuscita a Barrichello: «Alla fine l' attacco di Rubens è stato più aggressivo che nei primi giri e ho dovuto lottare molto per riuscire a mantenere la seconda piazza. È stata dura». Quali problemi ha avuto? «Principalmente un problema al motore ma alla fine si è risolto. Però mi stava togliendo un pò di velocità. Anche se alla fine ciò che conta è arrivare in fondo e fare il miglior bottino di punti possibile. Ora dobbiamo concentrare i nostri sforzi per essere sicuri che non si ripeta una situazione del genere».
Dai blog

"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti


Giovanni Allevi si confessa: "Così la malattia diventa musica"


Lazio, la maledizione del falconiere colpisce ancora
